La colonna è più flessibile, si rallenta il processo di invecchiamento delle cellule. E' ottimo per prevenire il mal di schiena, i dolori cervicali, migliora l’elasticità di muscoli e tendini, il controllo e la capacità di ascolto del corpo in generale. Importanti benefici si ricavano, ad esempio, nei casi di depressione, insonnia, ansia, crisi di panico etc.
Inoltre, secondo il complesso sistema di fisiologia energetica sviluppato dalla tradizione induista, l’assunzione delle posizioni insegnate dall’Hatha yoga influirebbe anche sul benessere degli organi interni del corpo, sulla regolazione delle ghiandole endocrine e sul sistema nervoso, contribuendo così a creare le premesse per una salute psico-fisica totale.
Bikram Choudhury è il fondatore di “Yoga College of India”, che ha sedi in tutto il mondo. Nato a Calcutta nel 1946, Bikram inizia a praticare Yoga a 4 anni sotto l’insegnamento di Bishnu Gosh, un famoso culturista che è stato il primo a determinare scientificamente la capacità di curare dolori cronici e guarire il corpo con lo Yoga. A 13 anni Bikram vince il Campionato Nazionale di Yoga e mantiene il titolo per i successivi tre anni.
A 17 anni un incidente durante un sollevamento di pesi compromette gravemente il suo ginocchio. Non accettando la diagnosi dei medici di rassegnarsi ad un’invalidità permanente, Bikram decide di ritornare sotto le cure di Bishnu Gosh: dopo sei mesi il suo ginocchio è completamente guarito. Per onorare la volontà del suo maestro, Bikram apre diverse scuole di Yoga in India, ed il loro successo lo spinge ad aprirne altre in Occidente. Negli anni ‘60, su invito del Presidente Nixon, Bikram si trasferisce definitivamente negli Stati Uniti a Los Angeles dove fonda “Yoga College of India”.
Inserisci la tua email per ricevere tutte le novità, gli eventi e le promozioni: