Ashtanga Vinyasa Yoga. Secondo la tradizione di Sri K. Pattabhi Jois, si sviluppa attraverso una concatenazione di asana (posture) collegate tra loro dal sistema del “Vinyasa”, ovvero coordinazione tra respiro e movimento. E' una pratica ideale per coltivare la salute fisico-mentale e l'evoluzione spirituale. Grazie ad essa, è possibile apprendere tecniche avanzate di respirazione, postura e movimento orientate a purificare, allungare e rafforzare il corpo, nonché concentrare e calmare la mente.
Ashtanga è basato su antichi insegnamenti yoga, ma è stato portato in Occidente e diffuso da Pattabhi Jois nel 1970. Ancora oggi è riconosciuta come una delle scuole più popolari di yoga. Si tratta di un rigoroso stile che segue una specifica sequenza di posture, collegando ogni movimento col respiro. Nell’Ashtanga vengono eseguite sempre le stesse posizioni, nello stesso ordine. Questa è una pratica fisicamente impegnativa, nella quale si arriva a sviluppare molto calore. Il sistema si basa su sei serie di asana che aumentano in difficoltà, permettendo agli studenti di lavorare al proprio ritmo, in un percorso senza sosta. Il Termine "Ashta" significa otto in sanscrito, e "Ashtanga" si riferisce alle otto membra descritte negli “yoga sutra di Patanjali”.